Itinerari Natura Camerota
Itinerari Natura Camerota – Il progetto “Itinerari Natura Camerota” è stato realizzato con fondi del “Progetto Integrato Rurale per le Aree Protette” (PIRAP) Mis.313 e nasce dall’esigenza di far conoscere lo straordinario valore ambientale e paesaggistico del comprensorio del Comune di Camerota. In Campania sono stati istituiti 106 Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e 29 Zone di Protezione Speciale (ZPS) a tutela di habitat naturali e semi-naturali di particolare valore naturalistico; di questi 41 tra SIC E ZPS si trovano all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; dei quali, ben 9 nel comprensorio di Marina di Camerota. I SIC sono stati istituiti dagli stati membri.
- SIC “Spiaggia del Mingardo e scoglio di Cala del Cefalo (IT8050041)
- SIC “Pareti rocciose di Cala del Cefalo” (Cod.IT8050038);
- SIC “Pineta di S. Iconio” (IT8050039);
- ZPS “Costa tra Marina di Camerota e Policastro Bussentino” (IT8050047)
- SIC “Rupi costiere della Costa degli Infreschi e della Masseta” (IT8050040)
- SIC “Fascia interna di Costa degli Infreschi e della Masseta” (IT8050011);
- SIC/ZPS “Parco Marino di Punta degli Infreschi” (IT8050037);
- SIC “Fiume Mingardo”(IT8050013),
- SIC “Monte Bulgheria” (Cod.IT8050023);
Comments 0